Vai al contenuto

Come funziona l’SD-WAN per migliorare la qualità VoIP tra sedi aziendali

Immagina di perdere una chiamata importante proprio nel momento più delicato della trattativa con un cliente. O peggio: la conversazione si interrompe, il suono è distorto e la frustrazione sale. La realtà è che il 60% delle aziende con più sedi ha sperimentato problemi di qualità VoIP che rallentano il business e compromettono la comunicazione interna ed esterna.

Se la tua azienda usa ancora reti tradizionali per le chiamate VoIP, probabilmente sai di cosa parliamo. La buona notizia? L’SD-WAN rivoluziona questo scenario, offrendo una soluzione efficiente per garantire chiamate VoIP sempre nitide e senza interruzioni tra sedi diverse.

SD-WAN per migliorare la qualità VoIP

Cos’è l’SD-WAN e perché è la chiave per una qualità VoIP superiore

La rete SD-WAN (Software-Defined Wide Area Network) è una tecnologia che permette di gestire e ottimizzare le connessioni di rete tra più sedi in modo intelligente e centralizzato. A differenza delle reti tradizionali, l’SD-WAN non si limita a instradare il traffico secondo percorsi fissi, ma valuta in tempo reale quale connessione garantisce le migliori performance per ogni tipo di dato, VoIP incluso.

 

In pratica, la rete SD-WAN “capisce” che una chiamata VoIP richiede bassa latenza, stabilità e priorità assoluta. Quindi instrada la voce lungo il percorso più veloce e stabile, evitando congestioni e cali di qualità.

Perché la qualità VoIP dipende tanto dalla rete

Le chiamate VoIP si basano sul trasferimento di dati in tempo reale, il che richiede una connessione di rete stabile e performante. Anche piccoli problemi come ritardi, jitter o perdita di pacchetti possono compromettere la qualità audio, causando voci distorte o interruzioni della telefonata. Le infrastrutture di rete tradizionali, soprattutto se basate su internet pubblico o utilizzate per collegare sedi distanti, spesso non riescono a garantire il livello di continuità e affidabilità necessario.

L’SD-WAN risolve questo problema con alcune funzioni chiave:

  • Routing dinamico e intelligente: seleziona il percorso migliore per ogni chiamata, basandosi su latenza, banda e qualità della connessione;
  • Prioritizzazione del traffico VoIP: assegna priorità assoluta ai dati vocali, evitando che il traffico meno urgente rallenti la comunicazione;
  • Failover automatico: se una connessione si interrompe o degrada, il sistema cambia rotta istantaneamente senza che la chiamata cada;
  • Monitoraggio continuo: consente di avere visibilità in tempo reale sulle performance della rete, intervenendo proattivamente.

L’SD-WAN al servizio del VoIP di Let's Co

Let’s Co offre firewall e rete SD-WAN, gestibili comodamente tramite una dashboard in cloud intuitiva. Grazie a questa combinazione, potrai garantire comunicazioni aziendali sempre chiare, sicure e affidabili tra sedi, clienti e collaboratori. Inoltre, il nostro supporto tecnico remoto illimitato ti assicura assistenza continua, il tutto con un unico canone mensile.

Perché scegliere Let’s Co con SD-WAN?

  • Esperienza e tecnologia all’avanguardia: non solo centralino VoIP, ma un ecosistema pensato per la massima qualità e continuità;
  • Supporto dedicato: ti aiutiamo a integrare l’SD-WAN per ottimizzare tutte le sedi, senza complicazioni;
  • Flessibilità e scalabilità: il servizio si adatta a ogni esigenza aziendale.

Non lasciare che una rete aziendale obsoleta comprometta la tua qualità VoIP e, di conseguenza, il tuo business. Let’s Co ti accompagna in questo passaggio fondamentale con un servizio VoIP virtuale potente e affidabile, supportato da tecnologie di rete di ultima generazione. Vuoi migliorare la qualità VoIP tra le tue sedi? Contattaci ora e scopri come possiamo trasformare la tua comunicazione aziendale.

Richiedi maggiori informazioni
L'articolo ti è piaciuto? Condividilo:
Approccio zero trust e cloud aziendale

Approccio zero trust e cloud aziendale

Zero trust e cloud aziendale: come implementare questo approccio PMI e in ambienti cloud ibridi o multicloud.

Collaborazione aziendale: Cisco Live 2025

Collaborazione aziendale: Cisco Live 2025

Collaborazione 2025: le aziende hanno bisogno di piattaforme cloud-based, scopri tutte le novità presentate al Cisco Live 2025.

Un attacco informatico ogni ora nel Padovano

Un attacco informatico ogni ora nel Padovano

Padova: oltre 8.000 attacchi informatici nel 2025. Le PMI le più colpite, con danni che superano i 60.000 € per attacco.