Come impostare le Code di Chiamata?
Le Code di Chiamata permettono di gestire in modo intelligente le telefonate in ingresso, riducendo i tempi di attesa e distribuendo le chiamate agli operatori disponibili secondo regole precise.
In questa guida trovi i passaggi principali per configurarle al meglio e alcuni consigli pratici per ottimizzare l’esperienza dei tuoi clienti.
FAQ:
Posso personalizzare i messaggi di benvenuto e di attesa?
Sì, puoi caricare file audio personalizzati per dare un tocco professionale e informare i clienti durante l’attesa.
Cosa succede se nessun operatore risponde?
Entra in funzione l’overflow, che permette di non perdere la chiamata. Puoi decidere di:
Inoltrarla a un altro numero interno o esterno (es. receptionist, segreteria);
Trasferirla a una casella vocale.
Riprodurre un messaggio registrato e poi chiudere la chiamata.
Qual'è la differenza tra i vari indirizzamenti di chiamata?
- Circolare: le chiamate vengono distribuite a turno tra tutti gli operatori, uno dopo l’altro;
- Dall’alto al basso: le chiamate partono dal primo operatore in lista e, se non risponde, passano al successivo;
- Inattività più lunga: la chiamata va all’operatore che è rimasto libero per più tempo;
- Ponderata: le chiamate vengono distribuite in base a un peso o percentuale assegnata a ciascun operatore;
- Simultanea: tutti gli operatori squillano insieme e risponde il primo che prende la chiamata.
È possibile vedere statistiche e report sulle code?
Sì, il sistema genera report dettagliati con tempi medi di risposta, tasso di abbandono e performance degli operatori.
Hai bisogno di aiuto?
Siamo qui per te! Chiamaci al +39 041 8845 110 o scrivi ad [email protected]